Hai bisogno di aiuto?

1-      PERCHE’ IN INVERNO SI PUO’ RISCONTRARE UN’ECCESSIVA CADUTA DEI CAPELLI?

2-      CAUSE COMUNI DELLA CADUTA

3-      PERCHE’ SCEGLIERE PRODOTTI SPECIFICI

4-      I PRODOTTI NON SONO TUTTI UGUALI: COME SCEGLIERLI?

5-      CONSIGLI

 

1-      PERCHE’ IN INVERNO SI PUO’ RISCONTRARE UN’ECCESSIVA CADUTA DEI CAPELLI?

L’autunno è passato da un po’, ma stai ancora riscontrando un’eccessiva perdita di capelli e non sai ricondurla a qualche motivo in particolare, dunque non sai come risolvere.

Non preoccuparti:  la caduta dei capelli nei mesi più freddi dell’anno è molto più comune di quanto pensi. Ti spiego perché:

 

La caduta dei capelli tipica del periodo autunnale si protrae spesso per tutto l’inverno, perché freddo, vento e inquinamento agiscono negativamente sull’equilibrio del cuoio capelluto.

Per questo motivo è ancora più necessario proteggerli e prendersene cura.

 

2-      CAUSE COMUNI DELLA CADUTA

Se hai già escluso fattori specifici che possano condizionare la caduta dei tuoi capelli, come farmaci e terapie che ne provocano la perdita, puoi considerare queste cause molto comuni:

-Capelli già molto rovinati

-Capelli tendenzialmente deboli (come ad esempio in situazioni fisiologiche di alopecia androgenetica)

-Sbalzi repentini di temperatura negli ambienti

-Vento ed elevata umidità

-Freddo negli ambienti esterni

-Prodotti non idonei alle tue esigenze

-Abuso di piastre e phon

 

Questi fattori sono un nemico davvero fastidioso per la salute dei tuoi capelli: L’aggressività degli agenti atmosferici ed il freddo possono rendere i tuoi capelli più aridi, crespi e opachi provocando una rottura della cuticola esterna(cioè il rivestimento protettivo dei capelli), e conseguente penetrazione di agenti nocivi esterni a minare l’integrità dei tuoi capelli, provocando man mano la rottura delle lunghezze e conseguente caduta.

 

Se l’azione dei fattori tipici della stagione fredda avviene su capelli già molto indeboliti, il rischio che si attivi un processo di sofferenza del bulbo pilifero e di perdita del capello è molto elevato.

Per questo motivo è assolutamente necessario curare la propria chioma con prodotti specifici, che rispettino la salute di cuoio e capelli.

 

3-      PERCHE’ SCEGLIERE PRODOTTI SPECIFICI

A volte scegliamo dei prodotti commerciali, che promettono di garantire risultati perfetti con tantissime azioni in un solo flacone, venendo spesso delusi una volta utilizzati.

Ogni capello ed ogni cuoio capelluto hanno delle specifiche esigente, e devono essere protetti e curati minimizzando il rischio di danneggiamento.

Il primo passo è sicuramente quello di diminuire i trattamenti di piega a forte calore, come l’uso di piastre e phon, che spesso vengono utilizzati eccessivamente.

 

Un aspetto da considerare prima di ogni altro, è però lo stato del capello:

un capello non sano, non accuratamente deterso ed idratato, difficilmente mantiene la piega desiderata. Questo provoca spesso un abuso di piastre e phon, che verranno quindi utilizzati più volte, troppo spesso e ripetutamente, andando ad indebolire ancor di più i nostri capelli.

 

Il primo passo è quindi la scelta di prodotti specifici, che mettano i nostri capelli in condizione di essere protetti, morbidi, puliti e brillanti senza dover aumentare il rischio di danneggiamento per le frequenti pieghe.

 

 

4-      I PRODOTTI NON SONO TUTTI UGUALI: COME SCEGLIERLI?

L’aspetto fondamentale è scegliere prodotti con l’aiuto di un consulente che sappia consigliare la giusta Hair Care in relazione al capello.

 

Bisogna scegliere linee specifiche con formule studiate appositamente per garantire la salute dei capelli, e che sappiano agire su quella specifica problematica.

Il consiglio principale è quello di prevenzione: è sempre più efficace un trattamento preventivo, rispetto al trattamento su una problematica già avanzata.

 

Per quanto riguarda i prodotti Anti Caduta, una linea ideale deve essere completa, e va utilizzata secondo le indicazioni del consulente.

 

Ad esempio, utilizzare un solo shampoo di altissima qualità, se non abbinato ad altri prodotti correlati e specifici, ha un effetto praticamente nullo.

E’ necessario prendersi cura dei propri capelli considerando trattamenti completi, che ristabiliscano l’equilibrio di cuoio e stelo.

 

Generalmente, una linea completa anticaduta comprende:

-          Fiale Rivitalizzanti con componenti dedicate alla stimolazione della ricrescita del capello

-          Detergenti (shampoo) delicati ma in grado di garantire un’adeguata pulizia della cute

-          Lozioni specifiche per energizzare la cute e dare nuovo vigore proteggendo il capello da ulteriori danni

 

I primi effetti estetici di un buon trattamento anticaduta si vedranno a partire dalla 4-5 applicazione, poiché l’azione è diretta più fattori insieme e necessita quindi dei giusti tempi prima di mostrare risultati esterni, quindi visibili.

COME SCEGLIERE I GIUSTI PRODOTTI

Un buon criterio per scegliere la linea ideale per i propri capelli è quello di ricercare prodotti che abbiano formule appositamente studiate per combattere una determinata problematica, a partire da componenti di prima scelta per garantire il benessere dei tuoi capelli.

Nelle formule di nuova generazione, i prodotti anticaduta più efficaci presentano queste caratteristiche:

-Base di oli essenziali, in grado di agire efficacemente anche negli strati più interni del capello

-Proteine vegetali, per una detersione profonda ma delicata

- ingredienti de-sensibilizzanti, per combattere lo stress del cuoio capelluto

- formulazioni prive di SLS, PARABENI, SLES, OGM

 

In sintesi, una buona linea anticaduta deve essere completa di tutti i prodotti necessari alle azioni da svolgere, deve presentare formule prive di componenti potenzialmente nocive, e deve permettere risultati rinforzanti, rivitalizzanti e che prolunghino la durata della piega per evitare l’aumento dei danni già presenti.

 

5-      CONSIGLI

 

Oltre alla scelta di prodotti di alta qualità, è opportuno seguire qualche piccola accortezza per proteggere i capelli:

o   Evitare temperature troppo calde durante il lavaggio, per non aumentare la secchezza del capello

o   Minimizzare l’utilizzo di piastre e phon

o   Applicare almeno 1 volta alla settimana una maschera nutriente

o   Districare delicatamente la chioma senza applicare troppa forza

o   Evitare di legare i capelli con elastici troppo stretti

o   Utilizzare un buon termo protettore prima della piega con phon e piastra

o   Tagliare regolarmente i capelli dal Parrucchiere

 

VUOI UN PRODOTTO CHE RACCHIUDA TUTTI QUESTI ASPETTI, MA NON SAI DOVE TROVARLO?

BUONE NOTIZIE!

Abbiamo studiato, ricercato, testato e scelto i migliori, anche in rapporto qualità-prezzo!

Clicca qui

Comments (0)

No comments at this moment

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies. Leggi qui
e non salva nessun dato personale automaticamente. Leggi qui